(indicativo presente; imperativo presente).
| Per trasportare più facilmente gli scatoloni, evitate di riempirli completamente. |
| Nel fine settimana evitate di partire nelle ore di punta. |
| Evitate le zone più malfamate della città, mi raccomando. |
| Molte cause legali defatiganti potrebbero essere evitate se l'avvocato di parte assumesse più spesso il ruolo del riconciliatore. |
| Evitate questi traumi ai nostri bimbi in età scolare. |
| Le frequentazioni di persone invidiose vanno regolarmente evitate. |
| Se andate a Napoli, evitate di esprimere critiche su Maradona. |
| Per la partenza di domani evitate assolutamente la strada statale. |
| Le donne troppo intraprendenti incutono un certo imbarazzo e timore nell'uomo di oggi e rischiano di essere evitate. |
| Un consiglio per attaccar bottone con una sconosciuta: evitate qualsiasi battutina sui suoi occhi o i suoi capelli! È considerato banale! |
| Evitate per un po' di farla uscire, fatele fare la segregata! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi capita spesso d'incontrare quella persona tamarra, evitata da tutti. |
| * Evitasti di appassionarti ad un genere musicale che non piaceva a tuo marito. |
| * Togliendovi dalla strada evitaste che una macchina vi investisse. |
| * Se non li evitassimo, ci affliggerebbero con i loro problemi. |
| Evitati i due principali ostacoli iniziali ha potuto gestire al meglio la corsa. |
| Siamo stati molto attenti ed abbiamo evitato che la pittura colasse sul pavimento. |
| Celando la lettera dietro la schiena evitava di rispondere. |
| * Ogni volta che scappottavamo nel gioco del tresette, evitavamo di perdere. |