Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evirante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eviranti, eviraste, evitante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: virante, evirate. Altri scarti con resto non consecutivo: eira, erte, ente, virate, vinte, vite, vane, vate, irate, irte, rane, rate. |
| Parole contenute in "evirante" |
| evi, ira, ante, iran, vira, evira, virante. Contenute all'inverso: ari, etna, rive. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ente e vira (EviraNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evirante" si può ottenere dalle seguenti coppie: evita/tarante, eviti/tirante, evirasti/stinte, evirata/tante, evirati/tinte, evirato/tonte, eviravi/vinte, evirando/dote. |
| Usando "evirante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedevi * = cedrante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "evirante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarante = evita; cedrante * = cedevi; * tinte = evirati; * tonte = evirato; * vinte = eviravi; * dote = evirando; * stinte = evirasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "evirante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evi+virante, evira+ante, evira+virante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "evirante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: era/vinte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.