Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evasa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evada, evase, evasi, evaso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: svasi, svaso. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: vasai. |
| Parole con "evasa" |
| Finiscono con "evasa": inevasa. |
| Parole contenute in "evasa" |
| eva. Contenute all'inverso: ave. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evasa" si può ottenere dalle seguenti coppie: evado/dosa, evaporo/porosa. |
| Usando "evasa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeva * = cosa; eleva * = elsa; pareva * = parsa; teneva * = tensa; valeva * = valsa; * sapori = evapori; * aero = evasero; pere * = pervasa; trae * = travasa; * aione = evasione; * aioni = evasioni; prevaleva * = prevalsa; equivaleva * = equivalsa; * saporino = evaporino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "evasa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piave * = pisa; proave * = prosa; cerve * = cerasa. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evasa" si può ottenere dalle seguenti coppie: temeva/satem. |
| Usando "evasa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temeva = satem; satem * = temeva. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "evasa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosa * = coeva; elsa * = eleva; * dosa = evado; parsa * = pareva; tensa * = teneva; valsa * = valeva; * porosa = evaporo; prevalsa * = prevaleva; equivalsa * = equivaleva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.