Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con evasioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Moltissimi giovani usano i videogiochi come evasioni dalla realtà.
- In quel carcere di massima sicurezza non si sono mai verificate delle evasioni!
- Sono stanca di sentire che devo pagare più tasse a causa delle evasioni fiscali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I suoi passi detonavano sugli argentei marciapiedi ed echeggiavano vastamente, contratti talvolta dal più grosso e greve thud dei pattuglioni in ronda o in istrada per gli argini. Camminava raso alle case come a meglio cogliere l'inmurabile loro alito di paura, paura dell'impresa e del castigo, paura d'aver troppo espresso di gioia e d'approvazione alla luce del sole alle civette's occhiaie delle spie. Johnny marciava, compietando la sua liberata città. Altre lame di luce e flebili evasioni di rumore dagli usci dei bars: frequentati esclusivamente da partigiani, egli poteva arguirlo dalle voci. Incrociò una ronda garibaldina, felina e tesa, splendidamente isolata nella sua rossità.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Che ha però il vantaggio di rendere le evasioni impossibili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evasioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: evasione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: evaso, eoni, vasini, vaso, vani, vini, asini, aioni, aoni. |
| Parole contenute in "evasioni" |
| eva, ioni, vasi, evasi. Contenute all'inverso: ave, noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eoni e vasi (EvasiONI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evasioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: evasa/aioni. |
| Usando "evasioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teneva * = tensioni; asteneva * = astensioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evasioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: evaso/ionio. |
| Usando "evasioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tensioni * = teneva; astensioni * = asteneva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "evasioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evasi+ioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "evasioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: evo/asini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.