Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con etniche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le differenze etniche e culturali dovrebbero essere fonte di arricchimento e crescita e non di conflitto e discriminazione.
- Alcune minoranze etniche asiatiche hanno degli usi e costumi davvero interessanti!
- Il ristorante trasmetteva, in sottofondo, musiche etniche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Amava indossare pezze che oggi diresti etniche. molte cose tra noi non ci mai fu bisogno di dirle, sapevamo già di cosa si trattava. A Colonia rimase interdetta dal mio loden, ma le piaceva che portassi un bonnet di lana. Guidava una vecchia mercedes bianca e io avevo bisogno di Tavor in continuazione. La dolcezza inaspettata della Germania, i boschi, la pioggia, il Reno, troppo largo e lento, pieno di chiatte, un mondo vasto e diverso… Ora io e lei siamo i soli a sapere cosa furono quei giorni, ma l'unica persona con la quale condivido questa memoria non so più dove sia… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etniche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: erniche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: etiche. Altri scarti con resto non consecutivo: etnie. |
| Parole con "etniche" |
| Finiscono con "etniche": interetniche, multietniche, plurietniche. |
| Parole contenute in "etniche" |
| che. Contenute all'inverso: cin, cinte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ile si ha ETileNICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: etcì/ciniche, etico/iconiche, etto/toniche, etnarca/arcaiche, etnica/cache, etnici/ciche, etnico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "etniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ponte * = poiché; arte * = arniche; cote * = coniche; erte * = erniche; mate * = maniche; paté * = paniche; tate * = taniche; tute * = tuniche; urente * = ureiche; carte * = carniche; irate * = iraniche; corate * = coraniche; devote * = devoniche; melate * = melaniche; voltante * = voltaiche; cardate * = cardaniche; grecate * = grecaniche; mediate * = medianiche; mielite * = mieliniche; oppiate * = oppianiche; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "etniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: etnici/hei. |
| Usando "etniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciniche = etcì; * toniche = etto; * iconiche = etico; * arcaiche = etnarca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "etniche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ue = euteniche; ma * = metaniche; noè * = neoteniche; tuo * = teutoniche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.