Aggettivo |
| Etnico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: etnica (femminile singolare); etnici (maschile plurale); etniche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di etnico (razziale, popolare, folcloristico) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola etnico è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cinte). Divisione in sillabe: èt-ni-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con etnico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani osserva sovrappensiero un uomo sui trentacinque anni, in bermuda & infradito. Ha il braccio e la spalla tatuati, è un disegno etnico molto stagionato, ormai confuso, sfocato. Lavoro vecchio, qualità scadente, assonanza maori, robaccia, non vanno più di moda, prima o poi se lo farà togliere… Oppure no, forse se lo tiene, gli ricorda i bei tempi andati, di quando faceva il manzo ai rave party. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etnico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ernico, etnica, etnici. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: etico. |
| Parole con "etnico" |
| Finiscono con "etnico": interetnico, multietnico, plurietnico. |
| Parole contenute in "etnico" |
| Contenute all'inverso: cin, cinte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ile si ha ETileNICO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etnico" si può ottenere dalle seguenti coppie: etcì/cinico, etico/iconico, etto/tonico, etnarca/arcaico, etnie/eco. |
| Usando "etnico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = etniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "etnico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = conico; erte * = ernico; mate * = manico; paté * = panico; urente * = ureico; carte * = carnico; irate * = iranico; corate * = coranico; devote * = devonico; melate * = melanico; voltante * = voltaico; agliate * = aglianico; cardate * = cardanico; grecate * = grecanico; mediate * = medianico; mielite * = mielinico; oppiate * = oppianico; sciamate * = sciamanico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "etnico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinico = etcì; * tonico = etto; * iconico = etico; * arcaico = etnarca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "etnico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ue = eutenico; ma * = metanico; noè * = neotenico; tuo * = teutonico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Pagano, Gentile, Etnico - Pagani sono coloro che durarono a essere idolatri anche dopo la introduzione del Cristianesimo; e viene da Pagus, perchè nei pagi, o borghi, le superstizioni durano sempre più che per le città. - Gentili si intendono coloro che, adorando pure un solo Dio, non accettarono o riconobbero divina la religione di Cristo, come pure i più nobili tra' Romani. - Etnico è parola, più che altro, degli storici e de' teologi, e suona lo stesso che Gentile; se non quanto gli Etnici non abbandonarono in tutto l'idolatria. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Gentile, Etnico, Pagano, Idolatra, Miscredente, Infedele; Gentilità, Gentilesimo, Paganesimo, Paganeggiare, Paganizzare - Etnico è lo stesso che gentile, è più di questo forse, vale abitante di un paese ove si professa il gentilesimo. Gentili erano i popoli tutti dell'universo, rispetto agli Ebrei, perchè essi soli adoravano il vero Dio: essi, veri credenti, obbligati a vivere in mezzo ad altre nazioni, che sacrificavano a Moloc, a Dagon, le dicevano gentes, da dove gentili. Pagano venne a significare adoratore de' falsi numi, quando, sparsasi la luce dell'Evangelio nelle città, quelli avevano ancora tempii e adoratori ne' più rimoti villaggi, ne' pagi. Idolatra, generico, chi adora idoli, simulacri di falsi iddii. Paganesimo, lo direi proprio significare la religione degli dei della mitologia greca e romana, perchè gli ultimi suoi cultori, detti pagani, sacrificavano ancora a Giove, ad Apollo, a Venere, a Mercurio, ecc. Il gentilesimo abbraccia questa e altra falsa religione eziandio più antica. La gentilità abbracciava le genti tutte che non conoscevano il vero Dio. Paganeggiare sarebbe, a vero dire, peccare di paganesimo; ma questa significazione rigorosa non può più esistere, dacchè i dei della mitologia son morti, e ben morti, ma diremo ancora paganeggiare in poesia, nel mostrare troppa parzialità per que' miti, per quelle figure che alla mitologia appartengono; nell'invocare o imprecare con troppo apparente convincimento al fato, alla fortuna, ai destini immutabili: paganeggiare è nutro. Paganizzare è volgere quasi al paganesimo, far pagana cosa che non lo è, nè certe volte lo può essere. Miscredente, chi nato nella cristiana religione, mal crede, o non crede per affettata fortezza di spirito od orgoglio. Infedele chi nacque e vive fuori della cristiana religione. È egli più reo dinanzi a Dio un miscredente, o un infedele? Dio solo lo sa, egli cui solo spetta il giudicare. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: etnica, etnicamente, etniche, etnici, etnicità, etnicizzazione, etnicizzazioni « etnico » etnie, etnocentrica, etnocentriche, etnocentrici, etnocentrico, etnocentrismi, etnocentrismo |
| Parole di sei lettere: etisie, etnica, etnici « etnico » étoile, etopea, etopee |
| Lista Aggettivi: etiope, etneo « etnico » etnografico, etologico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ovonico, ozonico, amazzonico, transamazzonico, carnico, ernico, liburnico « etnico (ocinte) » plurietnico, multietnico, interetnico, unico, comunico, comunicò, telecomunico |
| Indice parole che: iniziano con E, con ET, parole che iniziano con ETN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |