| Frasi parole vicine |
| Questa sua concezione eterea della vita e della morte mi ha colpito profondamente. |
| Tra i tanti significati di etere vi era quello che lo indicava come il possibile mezzo di diffusione delle onde elettromagnetiche. |
| L'etera, nell'antica Grecia, in quanto cortigiana poteva partecipare ai banchetti di soli uomini, cosa che era preclusa alle mogli. |
| Dopo una decina di etcì mi chiesi se mi fossi raffreddata o fosse allergia. |
| Così fuori dalla realtà che sembravano personaggi eterei. |
| Il fascino etereo di Elisabetta è davvero innegabile. |
| Ai miei occhi si è presentata eterica e indecifrabile. |
| Mi ci vollero ore per smaltire gli effetti eterici dell'anestesia. |