(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Molti libri a casa mia sono in esubero perché ho poco spazio. |
| Adulammo i nuovi proprietari dell'azienda affinché non prendessero in considerazione il vecchio piano esuberi. |
| * Le tue esuberanze snobistiche disturbano me e le persone che ti circondano. |
| Cerca di contenere la tua esuberanza quando gioisci per aver ottenuto un buon risultato. |
| * La professoressa di scienze, esulando dal programma di studio, ci spiegò cos'era il capsomero. |
| Esulare continuamente dai tuoi compiti ti porterà a gravi conseguenze lavorative. |
| Quando ci venivano rivolte domande indiscrete sulla nostra posizione, esulavamo dal discorso, proponendo un diversivo. |
| Il capo ufficio si lavava le mani dinanzi alle difficoltà, dicendo che esulavano dal suo incarico. |