(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I miei sentimenti li esteriorizzai cosi' semplicemente! |
| È un giovane sempre elegante, con giacca e cravatta tra i compagni con jeans lisi: è un modaiolo che tiene molto all'esteriorità. |
| * Tutte queste manifestazioni esteriori sono solo orpelli, liberatene e fatti apprezzare per ciò che sei! |
| È solo un uomo esteriore, se approfondisci ti accorgerai di quello che affermo. |
| * Capii che mio figlio non stava molto bene perché stava esteriorizzando la sua depressione. |
| * Una persona può essere esteriorizzante come personalità, oppure interiorizzante e non manifestare le proprie emozioni e i propri sentimenti. |
| * Tutte queste manifestazioni esteriorizzanti mi sembrano forzate. |
| * Decidemmo di non esteriorizzarci per non far comprendere la nostra tristezza. |