(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È un giovane sempre elegante, con giacca e cravatta tra i compagni con jeans lisi: è un modaiolo che tiene molto all'esteriorità. |
| * Quando frequento una persona guardo più agli aspetti interiori, alla sua sensibilità, ai suoi interessi che non agli aspetti esteriori. |
| La bellezza non è solo una qualità esteriore, ma anche spirituale. |
| Abbiamo prodotto il biocarburante partendo da quella miscela esterificata. |
| Esteriorizzammo troppo i nostri sentimenti nei loro confronti, instillando il dubbio sulla loro autenticità. |
| * Capii che mio figlio non stava molto bene perché stava esteriorizzando la sua depressione. |
| * Il suo atteggiamento esteriorizzante non teneva minimamente conto del suo stato d'animo. |
| * Tutte queste manifestazioni esteriorizzanti mi sembrano forzate. |