Forma verbale |
| Fraintendendo è una forma del verbo fraintendere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di fraintendere. |
Informazioni di base |
| La parola fraintendendo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Non temete,” disse Saint-Savin fraintendendo, “non mancheranno contrappunti di contrari. Proseguiamo. Forse le vostre grazie vi danno diritto a rimanere lontana come agli Dei si conviene. Ma non sapete forse che gli Dei ricevono favorevolmente almeno i fumi dell'incenso che noi bruciamo loro di quaggiù? Non rifiutate dunque la mia adorazione: se voi possedete al sommo grado la bellezza e lo splendore, mi ridurreste all'empietà impedendomi di adorare nella vostra persona due tra i maggiori degli attributi divini... Suona meglio così?” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fraintendendo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fraintendo, frane, frano, frate, freno, freddo, faine, faide, fante, fanno, fano, fate, fato, fado, finte, finto, finendo, fine, fino, fieno, fide, fido, fendendo, fende, fendo, fede, raie, raid, rane, ranno, rande, rand, rateo, rate, radendo, rade, rado, ritende, ritendo, ritenendo, rito, ridendo, ride, rido, rendendo, rende, rendo, rene, ante, anno, andò, ateneo, atene, atee, ateo, aedo, adendo, intendo, inno, iene, ideo, tendo, tenendo, tenno, tede, eden. |
| Parole contenute in "fraintendendo" |
| fra, tende, intende, tendendo, fraintende, intendendo. Contenute all'inverso: etnia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fraintendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fraintendere/rendo, fraintenderò/rondò, fraintendeste/stendo, fraintendete/tendo. |
| Usando "fraintendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = fraintendente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fraintendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fraintenda/addendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fraintendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fraintendente/dote. |
| Usando "fraintendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = fraintenderò. |
| Sciarade e composizione |
| "fraintendendo" è formata da: fra+intendendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fraintendendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fraintende+tendendo, fraintende+intendendo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Come dire fraintendere, La Casa della fragranza J'adore, Escono fragranti dal forno, Un fragrante quotidiano, Fragorosi strumenti musicali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fragranti, fragranza, fragranze, fraintenda, fraintendano, fraintende, fraintendemmo « fraintendendo » fraintendente, fraintenderà, fraintenderai, fraintenderanno, fraintendere, fraintenderebbe, fraintenderebbero |
| Parole di tredici lettere: fracassereste, fracasseresti, fraintendemmo « fraintendendo » fraintendente, fraintenderai, fraintenderei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprendendo, apprendendo, rapprendendo, sorprendendo, tendendo, pretendendo, intendendo « fraintendendo (odnednetniarf) » sovrintendendo, sottintendendo, contendendo, protendendo, stendendo, estendendo, distendendo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |