Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estasiarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estasiarci, estasiarsi, estasiarti, estasiarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: estasiai, estimi, estri, esami, essi, essai, essa, esimi, etimi, stasimi, stasai, stasa, staia, stai, starmi, stari, star, stami, stia, stiri, stimi, saia, sari, siam, tari, tiri, asari. |
| Parole contenute in "estasiarmi" |
| est, sia, sta, armi, asia, tasi, stasi, estasi, estasia. Contenute all'inverso: rais. |
| Lucchetti |
| Usando "estasiarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = estasino; * armiamo = estasiamo; * armiate = estasiate; * mici = estasiarci; * misi = estasiarsi; * miti = estasiarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estasiarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: estasiarci/mici, estasiare/mie, estasiarsi/misi, estasiarti/miti. |
| Sciarade e composizione |
| "estasiarmi" è formata da: estasi+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estasiarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estasia+armi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.