Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appropriarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appropriarci, appropriarsi, appropriarti, appropriarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appropriai, appi, appari, appai, apro, aprirmi, aprimi, aprii, apri, apra, aporia, apiari, aromi, arpia, arpa, arri, arra, aria, arai, prora, primi, pram, popi, pori, porri, pormi, pomi, piri, pari, roar, riami, riai, rimi, rari, rami, orari. |
| Parole con "appropriarmi" |
| Finiscono con "appropriarmi": riappropriarmi. |
| Parole contenute in "appropriarmi" |
| app, pro, ria, armi, propri, riarmi, propria, appropri, appropria. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appropriarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriamenti/mentirmi. |
| Usando "appropriarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = approprino; * armiamo = appropriamo; * armiate = appropriate; * mici = appropriarci; * misi = appropriarsi; * miti = appropriarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appropriarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriarci/mici, appropriare/mie, appropriarsi/misi, appropriarti/miti. |
| Usando "appropriarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = appropriamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "appropriarmi" è formata da: appropri+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appropriarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appropri+riarmi, appropria+armi, appropria+riarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.