Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprimenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esprimente, esprimerti, esprimesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esprimi, esprit, espii, esimei, esime, esimi, esiti, esenti, erme, erti, sprint, spie, spinti, spini, spin, spit, spii, spenti, siti, smentì, senti, seni, primi, preti, pimenti, pieni, pinti, pini, penti, peni, peti, rimi, rieti, riti, reni, reti, meni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esperimenti. |
| Parole contenute in "esprimenti" |
| enti, rime, menti, prime, esprime. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esprimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimo/momenti, esprimeste/stenti, esprimesti/stinti, esprimete/tenti, esprimeva/vanti, esprimevi/vinti, esprimendo/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esprimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = esprimeva; * vinti = esprimevi; * doti = esprimendo; * stinti = esprimesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esprimenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esprime+enti, esprime+menti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esprimenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esprit/meni, erme/spinti. |
| Intrecciando le lettere di "esprimenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eta = esperimentati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.