Forma verbale |
| Compressero è una forma del verbo comprimere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di comprimere. |
Informazioni di base |
| La parola compressero è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compressero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Un secondo grugnito, più forte dei primo e due gambe che gli compressero improvvisamente il petto, lo decisero ad alzarsi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compressero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: comprassero. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compresero. Altri scarti con resto non consecutivo: compresso, comprese, compreso, comprerò, compro, compero, come, como, copre, copro, core, corsero, corse, corso, corro, coro, coese, coeso, cossero, cosse, cosso, cose, coso, creso, creerò, creo, cesserò, cesso, cero, omesse, omesso, omero, opero, orse, orso, osseo, osso, oserò, messe, messo, mese, mero, presso, presero, prese, preso, peserò, pese, peso, pero, resero, rese, reso, esso. |
| Parole contenute in "compressero" |
| ero, esse, resse, presse, ressero, presserò, compresse. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da compro e resse (COMPresseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impressero, compresero/erosero, compreso/oserò, compressa/aero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impressero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: compresse/eroe, compressi/eroi. |
| Usando "compressero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosero = compresero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compressero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compresse+ero, compresse+ressero, compresse+presserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La via per le compresse, Formato per file compressi, È compressa nei pneumatici, L'insieme di tutti gli organismi pluricellulari compresi nel regno animale, La compressione al bridge. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comprese, compresenza, compresero, compresi, compreso, compressa, compresse « compressero » compressi, compressibile, compressibili, compressibilità, compressione, compressioni, compressiva |
| Parole di undici lettere: comprereste, compreresti, compresenza « compressero » compressiva, compressive, compressivi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): interesserò, disinteresserò, diressero, presserò, depressero, repressero, impressero « compressero (oresserpmoc) » oppressero, soppressero, espressero, corressero, accorressero, occorressero, soccorressero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |