(indicativo passato remoto).
| Condannò con fermezza le parole espresse dall'oratore in occasione di una commemorazione storica. |
| Ho sentito che riprivatizzeranno l'acqua ma mi pare di ricordare che il popolo si espresse in modo contrario nel referendum in merito. |
| Le frasi estemporanee espresse da mia sorella entusiasmarono la sala. |
| Durante gli anni Trenta ci fu l'apoteosi del fascismo che si espresse anche con tante opere monumentali e razionali. |
| La Corte dall'Assise espresse parere negativo per la sentenza di appello. |
| Cercò di dare una spiegazione plausibile ma poiché era in malafede si espresse indecifrabilmente. |
| I tuoi pensieri sono sempre indefiniti come le frasi espresse. |
| Ho partecipato ad un pranzo di nozze, a cui partecipava un parente che si comportò e si espresse in modo buffoneggiante e sconveniente. |
| Esprimeremo la valutazione finale sulla totalità dei lavori, facendo una media matematica delle votazioni espresse nel tempo. |
| Sinceramente mi sono irritato per le parole espresse da mia moglie. |
| Mi auguro che rispecchierete le volontà espresse da mio padre. |
| La protesta della cittadinanza si espresse con l'invio di numerose lettere indirizzate al ministero competente. |
| Il fisioterapista si espresse dicendo che l'articolazione aveva subito uno spostamento di tipo segmentario. |
| Luigi implicitamente fu d'accordo sulle idee di comportamento espresse dall'amico. |
| Espresse con garbo la sua velata critica su come stavano procedendo le cose. |
| Si espresse in un dialetto stretto le cui parole, il più delle volte, risultavano intraducibili in italiano. |
| Triestino illustre fu Italo Svevo, famoso scrittore la cui arte si espresse fra due secoli, Ottocento e Novecento. |