Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riesplorare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Avete voglia di riesplorare l’edificio abbandonato domani?
- I miei zii hanno voglia di riesplorare il centro storico del borgo.
- Dovremmo mandare alcune pattuglie per riesplorare il territorio, prima di sferrare l'attacco di terra.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Decise di riesplorare il suo rifugio per capire quanto avrebbe potuto sopravvivere a bordo. Le galline continuavano a deporre le uova, ed era nata una nidiata di pulcini. Dei vegetali raccolti non ne rimanevano molti, erano ormai troppo secchi, e avrebbero dovuto essere usati come mangime per i volatili. C'erano ancora pochi barili d'acqua, ma raccogliendo la pioggia se ne sarebbe persino potuto far a meno. E, infine, i pesci non mancavano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riesplorare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riesplorate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riel, riso, risa, rise, riporre, ripa, ripe, reso, resa, rese, relè, roar, ilare, esporre, erre, spora, spore, porre, pare, lare. |
| Parole contenute in "riesplorare" |
| are, ora, rare, orare, esplora, esplorare, riesplora. Contenute all'inverso: aro, era, sei, raro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riesplorare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesplodo/dorare, riesplorai/ire, riesplorata/tare. |
| Usando "riesplorare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riesplorata; * areate = riesplorate; * areati = riesplorati; * areato = riesplorato; * rendo = riesplorando; * resse = riesplorasse; * ressi = riesplorassi; * reste = riesploraste; * resti = riesplorasti; * ressero = riesplorassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riesplorare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesplorerà/areare, riesplorata/atre, riesplorato/otre. |
| Usando "riesplorare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riesplorata; * erte = riesplorate; * erti = riesplorati; * erto = riesplorato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riesplorare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesplora/area, riesplorata/areata, riesplorate/areate, riesplorati/areati, riesplorato/areato, riesplorai/rei, riesplorando/rendo, riesplorasse/resse, riesplorassero/ressero, riesplorassi/ressi, riesploraste/reste, riesplorasti/resti, riesplorate/rete, riesplorati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riesplorare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riesplora+are, riesplora+rare, riesplora+orare, riesplora+esplorare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.