(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se i ragazzi non si dimostreranno all'altezza della situazione li esonererete dal partecipare alla gara. |
| * Dopo tutti gli imbrogli che ha fatto, lo esonereremo da tutti gli incarichi. |
| * Se l'alunno portasse un certificato medico, i docenti lo esonererebbero dalle attività fisiche. |
| * Sono convinto che la maestra non ti esonererebbe dal fare il compito perché hai preso dieci. |
| Si verificherebbe l'esonero dell'allenatore, se anche domenica la sua squadra dovesse perdere. |
| Esonerò l'alunno dall'obbligo scolastico perché aveva fatto domanda come volontario nella Marina. |
| * Quando alcuni specializzandi non erano accoglienti con le pazienti, in assenza del primario, esorbitai dai miei compiti e le facevo riflettere. |
| * Come membri dell'associazione non esorbitammo mai dalle regole che ci erano state date. |