Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esoneri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esonera, esonero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eone, eoni, seri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esonerai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: soneria, sonerie. |
| Parole con "esoneri" |
| Iniziano con "esoneri": esonerino, esoneriamo, esoneriate. |
| Finiscono con "esoneri": semiesoneri. |
| Parole contenute in "esoneri" |
| eri, neri, oneri. Contenute all'inverso: ire, osé, renose. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ESONEReraI; con ere si ha ESONereREI. |
| Lucchetti |
| Usando "esoneri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = pari; * neritica = esotica; * neritici = esotici; * neritico = esotico; * neritiche = esotiche; * iati = esonerati; * iato = esonerato; rose * = rossoneri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esoneri" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonda/aderì. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esoneri" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesone/ripa. |
| Usando "esoneri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paesone = ripa; ripa * = paesone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esoneri" si può ottenere dalle seguenti coppie: esotica/neritica, esotiche/neritiche, esotici/neritici, esotico/neritico. |
| Usando "esoneri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pari * = paesone; * atei = esonerate; * eroi = esonererò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "esoneri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = esonderai; * ram = esonerarmi; * ras = esonerarsi; * rea = esonererai; * ree = esonererei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.