Forma verbale |
| Esonerò è una forma del verbo esonerare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esonerare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Esondò, Esonererò « * » Esorbiterò, Esorbitò] |
Informazioni di base |
| La parola esonerò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (renose). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esonerò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi esonero e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Eccessiva profusione, quantità esorbitante, Esonerati, non obbligati, Tra l'esofago e lo stomaco, Un esorcista lo scaccia dal corpo dell'indemoniato, Famosa favola di Esopo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esonereresti, esonererete, esonererò, esoneri, esoneriamo, esoneriate, esonerino « esonerò » esopiana, esopiane, esopiani, esopiano, esopica, esopiche, esopici |
| Parole di sette lettere: esondai, esonera, esoneri « esonerò » esopica, esopici, esopico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accapponerò, speronerò, coronerò, ricoronerò, incoronerò, spronerò, rintronerò « esonerò (orenose) » semiesonero, impersonerò, rossonero, detonerò, accantonerò, piantonerò, intonerò |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |