Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivisitati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivisitata, rivisitate, rivisitato, rivisitavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivisitai. Altri scarti con resto non consecutivo: rivisiti, rivista, rivisti, rivai, riva, risi, risa, rita, ritti, riti, riai, rati, ivati, istat, itti, iati, visitai, visiti, vistati, vistai, vista, visti, vita, vitti, viti, siti, stati, stai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rivisitanti, rivisitasti. |
| Parole contenute in "rivisitati" |
| ivi, sita, visi, visita, rivisita, visitati. Contenute all'inverso: tisi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e visita (RIvisitaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivisitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivivi/visitati, rivisitare/areati, rivisiti/iati, rivisitano/noti, rivisitare/reti, rivisitavi/viti, rivisitavo/voti. |
| Usando "rivisitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = rivisitano; * tinte = rivisitante; * tinti = rivisitanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivisitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisse/esitati, rivisitavo/ovattati, rivisiterà/areati, rivisitare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivisitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisitano/tino, rivisitante/tinte, rivisitanti/tinti. |
| Usando "rivisitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = rivisitano; * areati = rivisitare; * viti = rivisitavi; * voti = rivisitavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rivisitati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivisita+visitati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rivisitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/vistati, rita/visiti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.