(indicativo imperfetto).
| Nel medioevo esistevano i servitori delle glebe, i proprietari dei quali, vendendoli si liberavano anche dei contadini. |
| Quando ero giovane non esistevano giradischi stereo, erano tutti mono. |
| Sapere che esistevano omnibus a cavalli ha destato ilarità in mia figlia. |
| Già nell'antichità esistevano tante frasi con le quali si augurava il buon auspicio. |
| Non esistevano i presupposti per un comportamento così oltraggioso! |
| Un tempo esistevano i mercati granari dove i proprietari terrieri si rifornivano dei vari tipi di grano, mentre ora esiste una sola varietà. |
| Quando ero ragazzo esistevano i venditori ambulanti di semini e carrube. |
| Quando avete cominciato a costruire lo stadio queste abitazioni esistevano già, non ci manderete via molto facilmente. |
| Quando ero bambino esistevano le stufe di ghisa ed erano molto calde. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ai tempi dell'MS-DOS esisteva già il cosiddetto cursore. |
| * Sbagliate a credere che Toro Seduto sia un personaggio leggendario, egli esistette veramente ed era famoso per le sue capacità riflessive. |
| * Voi esistete veramente nel mondo e non ci imbonite con false promesse, con discorsi inutili, ma agite per il bene di tutti. Ma dove siete? |
| * Quando arrivò il fidanzato di mia sorella, trasparimmo ai loro occhi come persone poiché si comportarono impudentemente, come non esistessimo. |
| Quando mi ignorarono per mesi, mi ribellai dicendo che io esistevo. |
| Tu esisti per amore dei tuoi genitori, non per errore! |
| Sono quasi certo di conoscere la risposta alla domanda: "Perché esistiamo?". |
| * Con tutto il bene che avete fatto ed il vostro prodigarsi per gli altri, molte persone saranno contente che esistiate. |