(congiuntivo imperfetto).
| Non credevo che esistesse ancora un circolo riservato ai soli uomini. |
| Non gli rivolge la parola da anni ed è come se lui non esistesse, pur vivendo sotto lo stesso tetto. |
| Non sapevo che esistesse un Pontificio Istituto di musica sacra a Roma. |
| I due gatti ignorano il nuovo arrivato, come se il cucciolo non esistesse. |
| Ah, se solo esistesse un modo per evitare questo scempio! |
| Non sapevo esistesse anche la costellazione della Lince, cosi chiamata perché per vederla occorrono degli occhi come quelli della lince. |
| Se esistesse una possibilità per aiutarti, la farei all'istante! |
| Ero certo che il coleottero pimelia non esistesse in Italia ma una mia amica siciliana mi assicurò del contrario. |
| Non sapevo che esistesse una specie di pappagallo chiamato rupicola. |
| Non sapevo esistesse una logica combinatoria nella costruzione dei quadri elettrici. |
| Se esistesse un margine ragionevole per raggiungerlo, ti dico che lo riprenderei subito. |
| Non sapevo esistesse un osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Esisterò sempre nei vostri cuori perché mi avete amato. |
| * Dal punto di vista lavorativo non esisteresti se non ti avessi dato una mano. |
| * Vi siete mai posti il problema che se papà e mamma non si fossero sposati, voi non esistereste? |
| Se non fosse stato per l'intuito di nostro padre, non esisteremmo proprio come leader del nostro settore. |
| Sarebbe bello se esistessero dei medium capaci di fare predizioni. |
| * Nemmeno se esistessi contemporaneamente in più luoghi potrei aiutarti. |
| * Quando arrivò il fidanzato di mia sorella, trasparimmo ai loro occhi come persone poiché si comportarono impudentemente, come non esistessimo. |
| * Meno male che esistete, non sarebbe semplice fare a meno di voi. |