(congiuntivo presente; imperativo presente).
| E' riuscito ad infilzare l'esca sull'amo in maniera perfetta. |
| Mulinò in aria la canna da pesca e, quando rilasciò la lenza, l'esca finì al centro del laghetto. |
| Per la pesca in acque dolci, come esca, si può usare il dormiente. |
| Bisogna griffare quel vestito prima che esca dalla fabbrica. |
| Come esca per la pesca in mare preferisco utilizzare il verme coreano. |
| I miei amici stanno stazionando nel bar sotto casa mia in attesa che esca. |
| Mio nonno, quando andava a pesca di lucci, usava come esca una lampreda. |
| Il sabato sera, prima che mio figlio esca, gli do sempre l'avvertimento di non esagerare con l'alcool. |
| Siccome piove sempre da giorni, vorremmo fare un rito propiziatorio in modo che esca il sole! |
| Quando lancerai la lenza, il lombrico che usi come esca, si attorciglierà sull'amo richiamando la preda. |
| Sto tenendo le dita incrociate perché esca il numerino che mi manca per fare tombola! |
| I suggerimenti sull'uso di quella particolare esca si rivelarono efficaci. |
| Se usi quel tipo di esca in queste acque, non adescherai nessun pesce. |
| Quella notte buttammo l'esca sperando in una buona pesca ma tornammo a riva insoddisfatti. |
| Se mettiamo l'esca giusta, questa è la volta buona che ingabbiamo il topo. |
| Quando l'esca fu lanciata nel fiume, il pesce abboccò. |
| Non mi piace che tu esca in compagnia di quel ragazzo, ha la reputazione di essere traviante e non vorrei che prendessi una cattiva strada. |
| Prima che tu esca di casa farò una capatina per salutare mamma. |
| L'incendio che distrusse la cartotecnica nacque da un corto circuito e trovò nel materiale di lavorazione una facile esca. |
| Che siate voi ad aiutarmi o che tocchi a me trarvi d'impaccio nelle difficoltà, l'importante è che il nostro rapporto ne esca consolidato. |