Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esasperarle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esasperarla, esasperarli, esasperarlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esasperare. Altri scarti con resto non consecutivo: esserle, essere, esse, essa, erre, saperle, sapere, saper, sape, saprà, sapa, sara, sale, sperare, serale, sera, serre, sere, aspra, aspre, apra, apre, apale, aerare, aera, arare, arre, perle, pere, pare, pale, rare. |
| Parole contenute in "esasperarle" |
| era, per, pera, spera, esaspera. Contenute all'inverso: are, rare, reps. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esasperarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: esasperarci/cile, esasperarvi/vile. |
| Usando "esasperarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levi = esasperarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esasperarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = esasperarci; * elmi = esasperarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esasperarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: esasperarvi/levi. |
| Usando "esasperarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = esasperarci; * vile = esasperarvi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esasperarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esserle/apra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.