Informazioni di base |
| La parola adoperarle è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adoperarle per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): A furia di leggere e di scrivere frasi di amore per conto d'altri, finii per attribuirle e adoperarle per conto mio. Quando l'ignota corrispondente mandò il suo ritratto, me ne innamorai addirittura. Ma un bel giorno l'amico mio comperò una grammatica Ollendorf e prese un maestro d'inglese. Allora il mio romanzo finì. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Gli affigliati del Giglio d'acqua, sapendo che le guardie erano armate di sole rivoltelle e che quindi non avrebbero potuto adoperarle che a venti o venticinque passi di distanza, invece di obbedire alla intimazione allungarono la corsa per tenersi fuori di portata dalle palle. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Ed i vostri uomini tirano bene, mio caro Amali. Un'altra galea è stata mandata a fondo, fino dalle prime scariche. Mettiamoci anche noi della partita. Conosco le spingarde e so adoperarle. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adoperarle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoperarla, adoperarli, adoperarlo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: adoperare. Altri scarti con resto non consecutivo: adorarle, adorare, adora, apra, apre, apale, aerare, aera, arare, arre, dopare, dopa, dorare, dora, darle, dare, operare, opere, opale, orare, orale, perle, pere, pare, pale, erre, rare. |
| Parole contenute in "adoperarle" |
| era, per, pera, opera, adopera, operarle. Contenute all'inverso: are, epo, oda, pod, rare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adoperarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperarci/cile, adoperarvi/vile. |
| Usando "adoperarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = adoperarsi; * levi = adoperarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "adoperarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = adoperarci; * elmi = adoperarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adoperarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: adoperarsi/lesi, adoperarvi/levi. |
| Usando "adoperarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = adoperarci; * vile = adoperarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adoperarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adopera+operarle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adoperarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adora/perle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Adoperare in maniera impropria o eccessiva, Adoperarsi per trovare, Viene adoperata anche come disinfettante, Usate, adoperate... in ufficio, Che è già stato adoperato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: adoperandovi, adoperano, adoperante, adoperanti, adoperarci, adoperare, adoperarla « adoperarle » adoperarli, adoperarlo, adoperarmi, adoperarono, adoperarsi, adoperarti, adoperarvi |
| Parole di dieci lettere: adoperanti, adoperarci, adoperarla « adoperarle » adoperarli, adoperarlo, adoperarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): liberarle, considerarle, moderarle, zuccherarle, esonerarle, remunerarle, operarle « adoperarle (elrarepoda) » esasperarle, recuperarle, superarle, ricoverarle, rimproverarle, decifrarle, integrarle |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |