(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho ancora ben presente nei ricordi della volta in cui, da bambino, esasperai mio nonno con una raffica di domande che non potevano avere risposte. |
| Quando Maria si esaspera non ragiona più con la sua testa. |
| Gli esapodi che vedesti facevano parte del gruppo senza ali. |
| Mi è entrato in casa un esapode e per uscire sbatteva sul vetro della finestra, dal rumore sembrava che lo volesse rompere. |
| * La tua incorreggibilità mi sta esasperando e non so più cosa fare con te. |
| Dovrò avvertire i miei amici che se tampinano in modo esasperante le ragazze del paese, rischiano di essere denunciati. |
| Ho deciso di fare una serie di esami clinici, ma le lentezze della sanità sono esasperanti. |
| Speriamo che Carlo, quando discuterà con sua moglie, riesca a non esasperare i toni. |