Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esasperai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esasperi, esaspera. Altri scarti con resto non consecutivo: esseri, esse, essai, essa, essi, saper, sape, saprai, saprà, sapa, sarai, sara, sari, speri, spai, sera, seri, aspra, aspri, aspi, apra, apri, aerai, aera, aeri, arai, peri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esasperati, esasperavi. |
| Parole contenute in "esasperai" |
| era, per, pera, spera, sperai, esaspera. Contenute all'inverso: are, reps. |
| Lucchetti |
| Usando "esasperai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = esasperare; * aiata = esasperata; * aiate = esasperate; * ito = esasperato; * iva = esasperava; * ivi = esasperavi; * irti = esasperarti; * issi = esasperassi; * ivano = esasperavano; * ivate = esasperavate; * isserò = esasperassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esasperai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaspero/aio. |
| Usando "esasperai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = esasperano; * rei = esasperare; * voi = esasperavo; esasperazione * = razionerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esasperai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esaspera+sperai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "esasperai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = esasperazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.