Forma verbale |
| Assaliamo è una forma del verbo assalire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assalire. |
Informazioni di base |
| La parola assaliamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assaliamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Un momento, Sandokan — disse Yanez, arrestandolo. — Fa' mettere la prua al nord e risaliamo a piccolo vapore verso la seconda foce del Redjang. Vi è un leopardo nero che ci aspetta lassù e che se non lo assaliamo ci guasterà i nostri piani. Si dice che sia molto forte. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Vedremo più tardi se dovremo morire arrostiti o di fame — disse Harry. — Ecco le nostre armi. Assaliamo e non perdiamo tempo. Approfittiamo delle poche forze che ci rimangono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaliamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assalimmo. Con il cambio di doppia si ha: ammaliamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assai, assi, asso, asia, alimo, salio, sala, salmo, salo, saia, saio, slim, slam, siamo, siam, limo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assalivamo, assaltiamo. |
| Parole contenute in "assaliamo" |
| ali, amo, sali, assali, saliamo. Contenute all'inverso: ila, mai, mail. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaliresti/restiamo, assalisti/stiamo, assaliate/temo. |
| Usando "assaliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = assalire; molassa * = molliamo; dia * = dissaliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assaliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assalga/agiamo. |
| Usando "assaliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collassa * = coliamo; risa * = risaliamo; scissa * = scialiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assalire/amore. |
| Usando "assaliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molliamo * = molassa; * temo = assaliate. |
| Sciarade e composizione |
| "assaliamo" è formata da: assali+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assaliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assali+saliamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assaliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asia/salmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Assalgono i trepidanti, Pronto ad assalire, La vena che assale, Un assaggio d'un film in uscita, La Postorino scrittrice de Le assaggiatrici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assalenti, assalga, assalgano, assalgo, assalgono, assalì, assali « assaliamo » assaliate, assalii, assalimmo, assalirà, assalirai, assaliranno, assalirci |
| Parole di nove lettere: assalenti, assalgano, assalgono « assaliamo » assaliate, assalimmo, assalirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inaliamo, impaliamo, spaliamo, saliamo, trasaliamo, esaliamo, risaliamo « assaliamo (omailassa) » dissaliamo, immortaliamo, valiamo, prevaliamo, equivaliamo, cabliamo, dribbliamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |