Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erutti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brutti, eretti, erutta, erutto, frutti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brutta, brutte, brutto, frutta, frutto, fruttò. Con il cambio di doppia si ha: eruppi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rutti. Altri scarti con resto non consecutivo: erti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: eruttai. |
| Parole con "erutti" |
| Iniziano con "erutti": eruttino, eruttiva, eruttive, eruttivi, eruttivo, eruttiamo, eruttiate. |
| Parole contenute in "erutti" |
| rutti. Contenute all'inverso: ture. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha ERUTtanTI; con era si ha ERUTTeraI; con ere si ha ERUTTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erutti" si può ottenere dalle seguenti coppie: erudire/diretti, erudirò/dirotti, erudisce/discetti. |
| Usando "erutti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = eruttano; * iati = eruttati; * iato = eruttato; coste * = costrutti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "erutti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paure * = patti. |
| Cerniere |
| Usando "erutti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = ruttino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "erutti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diretti = erudire; * dirotti = erudirò; * discetti = erudisce; * atei = eruttate; * eroi = erutterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.