Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eruttiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fruttiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eruttate. Altri scarti con resto non consecutivo: erutta, erti, erta, erte, etti, ruta, rate, tate. |
| Parole contenute in "eruttiate" |
| rutti, erutti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait, ture. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eruttiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: erudirò/dirottiate, erudisce/discettiate, erutta/aiate. |
| Usando "eruttiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = eruttiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eruttiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eruttivi/ivate, eruttivo/ovate. |
| Usando "eruttiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fritture * = frate; cinture * = cintiate; costure * = costiate; * etano = eruttino; punture * = puntiate; volture * = voltiate; giunture * = giuntiate; sventure * = sventiate; avventure * = avventiate; contratture * = contraiate; imposture * = impostiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eruttiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eruttiamo/temo. |
| Usando "eruttiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirottiate = erudirò; * discettiate = erudisce. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.