Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erosivi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erosiva, erosive, erosivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eroi, ersi, rovi. |
| Parole contenute in "erosivi" |
| ero, ivi, osi, eros, rosi, erosi. Contenute all'inverso: ore, viso, visore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da evi e rosi (ErosiVI). |
| Lucchetti |
| Usando "erosivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenerò * = censivi; tenero * = tensivi; toserò * = tossivi; emisero * = emissivi; omisero * = omissivi; core * = corrosivi; dispererò * = dispersivi; permisero * = permissivi; compresero * = compressivi; trasmisero * = trasmissivi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "erosivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muore * = musivi; tenore * = tensivi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "erosivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aerosi/via, sierosi/visi. |
| Usando "erosivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sierosi = visi; visi * = sierosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "erosivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: censivi * = cenerò; tensivi * = tenero; tossivi * = toserò; emissivi * = emisero; omissivi * = omisero; dispersivi * = dispererò; permissivi * = permisero; compressivi * = compresero; trasmissivi * = trasmisero. |
| Sciarade e composizione |
| "erosivi" è formata da: eros+ivi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "erosivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: erosi+ivi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.