Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosivi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuriositi, incuriosiva, incuriosivo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incuriosii. Altri scarti con resto non consecutivo: incurvi, incisivi, incisi, iris, irosi, nuovi, curo, curvi, cuoi, crisi, cosi, covi, risi, rosi, rovi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incuriosirvi. |
| Parole contenute in "incuriosivi" |
| ivi, osi, rio, uri, curi, curio, curiosi, incuriosì. Contenute all'inverso: viso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosii/ivi, incuriosirò/rovi, incuriosisca/scavi, incuriosisco/scovi, incuriosisti/stivi. |
| Usando "incuriosivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = incuriosirà; * viro = incuriosirò; * vita = incuriosita; * vite = incuriosite; * viti = incuriositi; * vito = incuriosito; * virai = incuriosirai; * visse = incuriosisse; * vissi = incuriosissi; * viste = incuriosiste; * visti = incuriosisti; * vivano = incuriosivano; * vissero = incuriosissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "incuriosivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = incuriosiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "incuriosivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = incuriosirò; * scavi = incuriosisca; * scovi = incuriosisco; * atei = incuriosivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incuriosivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosì+ivi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incuriosivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incisivi/uro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.