Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eroganti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: droganti, erogante, erogasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: drogante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erogati. Altri scarti con resto non consecutivo: erogai, eroi, erga, ergi, erti, eoni, enti, roani, rati, ogni. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rogante. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deroganti. |
| Parole con "eroganti" |
| Finiscono con "eroganti": deroganti. |
| Parole contenute in "eroganti" |
| ero, eroga. Contenute all'inverso: ago, ore, gore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eroganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroderò/deroganti, erose/seganti, erogaste/stenti, erogasti/stinti, erogata/tanti, erogate/tenti, erogati/tinti, erogato/tonti, erogava/vanti, erogavi/vinti, erogando/doti. |
| Usando "eroganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarerò * = targanti; are * = arroganti; dee * = deroganti; ire * = irroganti; allunerò * = allunganti; dialer * = dialoganti; prodiero * = prodiganti; sure * = surroganti; intere * = interroganti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eroganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seganti = erose; dialoganti * = dialer; targanti * = tarerò; * tenti = erogate; * tinti = erogati; * tonti = erogato; * vinti = erogavi; allunganti * = allunerò; * doti = erogando; * stenti = erogaste; * stinti = erogasti; prodiganti * = prodiero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.