Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proroganti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prorogante, prorogasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prorogati. Altri scarti con resto non consecutivo: prorogai, prora, pronti, proni, proti, prati, poro, porga, porgi, porti, pori, ponti, poni, poti, pani, patì, roani, rati, organi, oranti, orni, orti, ogni. |
| Parole contenute in "proroganti" |
| oro, pro, proroga. Contenute all'inverso: ago. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proroganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deroganti, prorogaste/stenti, prorogasti/stinti, prorogata/tanti, prorogate/tenti, prorogati/tinti, prorogato/tonti, prorogava/vanti, prorogavi/vinti, prorogando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proroganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proba/abroganti, prora/arroganti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "proroganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = prorogate; * tinti = prorogati; * tonti = prorogato; * vinti = prorogavi; * doti = prorogando; * stenti = prorogaste; * stinti = prorogasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.