Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erogai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drogai, eroghi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eroga. Altri scarti con resto non consecutivo: eroi, erga, ergi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: derogai, erogati, erogavi. |
| Parole con "erogai" |
| Finiscono con "erogai": derogai. |
| Parole contenute in "erogai" |
| ero, gai, eroga. Contenute all'inverso: ago, ore, gore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erogai" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroderò/derogai, erose/segai. |
| Usando "erogai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarerò * = targai; alleerò * = allegai; dee * = derogai; * ire = erogare; * aiata = erogata; * aiate = erogate; * ito = erogato; * iva = erogava; * ivi = erogavi; ire * = irrogai; allunerò * = allungai; dialer * = dialogai; * issi = erogassi; prodiero * = prodigai; sure * = surrogai; * ivano = erogavano; * ivate = erogavate; * isserò = erogassero; intere * = interrogai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "erogai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigore * = riai; turgore * = turai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "erogai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aero/gaia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erogai" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroe/gaie, erogo/aio. |
| Usando "erogai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segai = erose; dialogai * = dialer; targai * = tarerò; allegai * = alleerò; * noi = erogano; * rei = erogare; * voi = erogavo; allungai * = allunerò; prodigai * = prodiero. |
| Sciarade e composizione |
| "erogai" è formata da: ero+gai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "erogai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eroga+gai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "erogai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = erogazione; * tema = eterogamia; * teme = eterogamie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.