Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ergiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: erriamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: erga, ergo, ermo, riamo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: erigiamo, tergiamo. |
| Parole con "ergiamo" |
| Finiscono con "ergiamo": tergiamo, emergiamo, aspergiamo, detergiamo, divergiamo, immergiamo, riemergiamo, sommergiamo. |
| Parole contenute in "ergiamo" |
| amo, già, ergi. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ermo e già (ERgiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ergiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/agiamo, ergiate/temo. |
| Usando "ergiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poe * = porgiamo; tee * = tergiamo; voler * = volgiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ergiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allegre * = alleiamo; forre * = forgiamo; porre * = porgiamo; terre * = tergiamo; scorre * = scorgiamo; accorre * = accorgiamo; contare * = contagiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ergiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volgiamo * = voler; * temo = ergiate. |
| Sciarade e composizione |
| "ergiamo" è formata da: ergi+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ergiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oh = eroghiamo; dal * = deragliamo; * mani = emarginiamo; perni * = peregriniamo; spuri * = spergiuriamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.