Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erediti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crediti, eredita, eredito, eremiti, eruditi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: credito, predite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: erti, reti, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ereditai. |
| Parole con "erediti" |
| Iniziano con "erediti": ereditino, ereditiamo, ereditiate, ereditiera, ereditiere. |
| Parole contenute in "erediti" |
| ere, diti, editi, eredi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha EREDItanTI; con era si ha EREDITeraI; con ere si ha ereDITEREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ersi/siediti, erede/dediti, eresie/siediti. |
| Usando "erediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeredi * = coti; * titano = ereditano; * iati = ereditati; * iato = ereditato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "erediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perdere * = periti; core * = coediti; sire * = siediti; splendere * = spleniti; * ittero = erediterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "erediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiere/ditischi. |
| Usando "erediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ditischi * = schiere; * schiere = ditischi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "erediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siediti = ersi; erede * = dediti; * ereditano = titano; coti * = coeredi; ereditarla * = tarlati; disti * = diseredi; * atei = ereditate; * eroi = erediterò; * tarlati = ereditarla; * abilitai = ereditabilità. |
| Sciarade e composizione |
| "erediti" è formata da: ere+diti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "erediti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ere+editi, eredi+diti, eredi+editi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "erediti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = ereditaria; * are = ereditarie; * aro = ereditario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.