Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bone, enne, eoni, ione, none, pone, zone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aoni, bona, bond, coni, cono, dona, dong, doni, dono, donò, foni, fono, font, gong, ioni, mono, nona, noni, nono, poni, pony, sono, toni, tono, zona. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: beone, leone, peone. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ceno, meno, peno, seno, xeno. |
| Parole con "eone" |
| Finiscono con "eone": beone, leone, peone, ideone, galeone, osteone, nucleone, solleone, napoleone, saltaleone, brancaleone, antinucleone, formicaleone. |
| Contengono "eone": geonemia, geonemie, leonessa, leonesse, corleonese, corleonesi, luncheonette, osteonecrosi, sierraleonese, sierraleonesi. |
| »» Vedi parole che contengono eone per la lista completa |
| Parole contenute in "eone" |
| Contenute all'inverso: noè. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lisi si ha ElisiONE; con rosi si ha ErosiONE; con sazi si ha EsaziONE; con vasi si ha EvasiONE; con vizi si ha EviziONE; con mulsi si ha EmulsiONE; con versi si ha EversiONE; con storsi si ha EstorsiONE; con strazi si ha EstraziONE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eone" si può ottenere dalle seguenti coppie: eoliche/lichene. |
| Usando "eone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ureo * = urne; ade * = adone; aie * = aione; alé * = alone; bue * = buone; olé * = olone; pie * = pione; zie * = zione; ambe * = ambone; asse * = assone; baie * = baione; bare * = barone; bene * = benone; bidè * = bidone; cane * = canone; case * = casone; cene * = cenone; cere * = cerone; code * = codone; core * = corone; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cioè * = cine. |
| Cerniere |
| Usando "eone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = onere; * stie = onesti; * rosee = onerose. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: urne * = ureo; ode * = odeon; eterne * = etereo; sterne * = stereo; * lichene = eoliche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "eone" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = meonie; pi * = peonie; csi * = cesoine; pro * = peroneo; pin * = pienone; ardi * = aerodine; cosi * = coesione; * gemi = egemonie; * spia = esopiane; aromi * = aeronomie; cicli * = ciecoline; * sdrai = esonderai; * serra = esonererà; * serro = esonererò; inizi * = iniezione; * serrai = esonererai; screzi * = secrezione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.