Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per noni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aoni, coni, doni, eoni, foni, ioni, nani, noci, nodi, noli, nomi, nona, none, nono, nori, noti, poni, toni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bona, bond, bone, cono, dona, dong, dono, donò, eone, fono, font, gong, ione, mono, pone, pony, sono, tono, zona, zone. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: noi, non. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nonio, nonni. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dino, fino, gino, kino, lino, mino, pino, sino, tino, vino. |
| Parole con "noni" |
| Iniziano con "noni": nonio. |
| Finiscono con "noni": canoni, cenoni, fanoni, fononi, iononi, lenoni, linoni, lunoni, manoni, tenoni, asinoni, cannoni, chinoni, donnoni, giunoni, granoni, lagnoni, pannoni, pennoni, pienoni, pignoni, rognoni, spinoni, catenoni, cucinoni, organoni, paginoni, piagnoni, bambinoni, campanoni, ... |
| Contengono "noni": anonima, anonime, anonimi, anonimo, canonica, canonici, canonico, etnonimi, etnonimo, pannonia, pannonie, pannonio, sinonima, sinonime, sinonimi, sinonimo, anonimati, anonimato, canoniche, canonista, canoniste, canonisti, canonizza, canonizzi, canonizzo, canonizzò, giunonica, giunonici, giunonico, pannonica, ... |
| »» Vedi parole che contengono noni per la lista completa |
| Parole contenute in "noni" |
| non. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ama dà AnoniMA; in ami dà AnoniMI; in amo dà AnoniMO; in caci dà CAnoniCI; in caco dà CAnoniCO; in pane dà PANnoniE; in sima dà SInoniMA; in amati dà AnoniMATI; in amato dà AnoniMATO; in cache dà CAnoniCHE; in casta dà CAnoniSTA; in caste dà CAnoniSTE; in casti dà CAnoniSTI; in panca dà PANnoniCA; in panche dà PANnoniCHE; in peneri dà PENnoniERI. |
| Inserendo al suo interno app si ha NappONI; con ozi si ha NoziONI; con ebbi si ha NebbiONI; con velli si ha NOvelliNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "noni" si può ottenere dalle seguenti coppie: noce/ceni, nocesti/cestini, nodo/doni, noleggerò/leggeroni, nolenti/lentini, noli/lini, nolontà/lontani, noma/mani, nome/meni, nomi/mini, nosemi/semini, nostra/strani, notanti/tantini, notasti/tastini, noti/tini, noto/toni, nova/vani, novara/varani, novaresi/varesini. |
| Usando "noni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nidi = nodi; * nido = nodo; * nilo = nolo; ben * = beoni; * ninna = nonna; * ninne = nonne; pin * = pioni; * nicchi = nocchi; * nidini = nodini; * nidino = nodino; * nitori = notori; spin * = spioni; * nicchio = nocchio; * inetta = nonnetta; * inette = nonnette; * inetti = nonnetti; * inetto = nonnetto; * nicchierò = nocchiero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "noni" si può ottenere dalle seguenti coppie: nola/alni. |
| Usando "noni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * indi = nodi; * inia = noia; * inie = noie; peon * = peni; freon * = freni; toron * = torni; camion * = camini; * intera = noterà; * intero = noterò; * invero = novero; * invita = novità; saloon * = saloni; balloon * = balloni; cartoon * = cartoni; * incetta = nocetta. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "noni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenano/nicena, cenino/niceni, colano/nicola, colono/nicolò, dino/nidi, dono/nido, potino/nipoti, scemino/niscemi, torino/nitori, trino/nitri, tritino/nitriti, trono/nitro. |
| Usando "noni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nidi * = dino; nido * = dono; * dino = nidi; * dono = nido; * trino = nitri; * trono = nitro; * trino = nitrì; * cin = onici; nitri * = trino; nitro * = trono; nicena * = cenano; niceni * = cenino; nicola * = colano; nicolò * = colono; * cenano = nicena; * cenino = niceni; * colano = nicola; * colono = nicolò; * potino = nipoti; * torino = nitori; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "noni" si può ottenere dalle seguenti coppie: nocchi/nicchi, nocchiero/nicchierò, nocchio/nicchio, nodi/nidi, nodini/nidini, nodino/nidino, nodo/nido, nolo/nilo, notori/nitori, ano/ani, ebano/ebani, talebano/talebani, tebano/tebani, elbano/elbani, urbano/urbani, extraurbano/extraurbani, suburbano/suburbani, interurbano/interurbani, cubano/cubani, afrocubano/afrocubani, baracano/baracani... |
| Usando "noni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceni = noce; * lini = noli; * mani = noma; * meni = nome; * mini = nomi; * tini = noti; * vani = nova; * nonna = ninna; * nonne = ninne; * nei = nonne; * noi = nonno; * semini = nosemi; * strani = nostra; * varani = novara; * cestini = nocesti; * lentini = nolenti; * lontani = nolontà; * tantini = notanti; * tastini = notasti; * nettai = nonnetta; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "noni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = anioni; ali * = anolini; * mia = nominai; tag * = tangoni; tic * = tinconi; tot * = tontoni; agii * = angioini; agli * = angolini; coda * = condonai; magi * = mangioni; moto * = monotoni; * erte = neornite; * erti = neorniti; * mino = nominino; paci * = pancioni; pesi * = pensioni; rimi * = rinomini; sazi * = sanzioni; sita * = sintonia; spit * = spintoni; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.