(indicativo passato remoto).
| Ad Offida entrammo in una fabbrica tessile per vedere le orlatrici al lavoro. |
| Entrammo piano nella stanza e beccammo Marco che stava nascondendo delle lettere. |
| Entrammo nude nella piscina creando scompiglio e ammirazione. |
| Appena entrammo nella cappelletta di campagna percepimmo una frescura meravigliosa. |
| Entrammo in una cucina dove il comignolo fuligginoso era molto antico. |
| Entrammo in chiesa per le benedizioni al termine della messa. |
| Il portone era socchiuso; lo aprimmo ed entrammo cautamente, guardandoci intorno incuriositi. |
| Entrammo in quella sala giochi carichi di speranza, ma ne uscimmo senza più quattrini! |
| Appena entrammo in possesso del motorino, lo modificammo! |
| Appena entrammo in possesso dell'eredità, sanammo i nostri debiti. |
| Mio figlio ed io entrammo nel casolare inabitato per fare delle fotografie. |
| Non entrammo più in casa fin quando Mario non snidò il topo sotto al letto! |
| Anche se scomodamente seduti sul golf car, entrammo nel campo per seguire la gara. |
| Entrammo nella casa ed appendemmo gli impermeabili nell'ingresso. |
| Come entrammo in macchina, appannammo i vetri per il contrasto tra il calore interno e il freddo esterno. |
| Appena aperta la porta sentimmo un odore fetido e non entrammo. |
| Il gabbiotto del custode era vuoto ed entrammo nel parco senza problemi. |
| Entrammo nel salone e vedemmo che tutti i tavoli erano apparecchiati con piatti di porcellana pregiata. |