(indicativo passato remoto).
| Si stava celebrando un matrimonio quando entrai nel duomo di Amalfi. |
| Entrai nella stanza mentre orecchiavate per sentire quello che dicevano i vicini. |
| La chiesa era stupenda e, quando vi entrai, non potei fare a meno di inginocchiarmi all'altare. |
| Vinsi un piccolo premio perché entrai nel negozio come quattrocentesimo cliente. |
| Andai a comprare un adattatore per il computer ma quando entrai nel negozio mi dissero che erano finiti. |
| Quando entrai in cucina li vidi tirarsi i piatti addosso mentre litigavano! |
| Entrai in casa sua timidamente e notai subito un grande squallore. |
| Mentre il giardiniere stava ardendo i rami secchi, entrai in casa perché il fumo mi dava fastidio. |
| Entrai involontariamente nella camera mentre si ricopriva, dopo aver tolto il pigiama. |
| Entrai in un locale alla moda, ma c'era una tal puzza che mi mozzò il respiro. |
| Entrai in una fattoria proprio quando gli ovini stavano rientrando dal pascolo. |
| Appena entrai in macchina azionai i tergicristalli perché pioveva. |
| Entrai nella stanza del tuo ufficio proprio mentre falsavi la firma di tuo marito. |
| Entrai in cantina e, dopo pochi minuti, mi sentii ebbro del profumo del mosto che stava fermentando nel tino. |
| Quando entrai in basilica, i nunzi pontifici stavano pregando. |
| Mentre la bambina si stava ammutolendo, entrai in aula. |
| Non entrai nella baita per il pullulare delle api e di altri insetti. |
| Quando entrai nella vasca, l'acqua debordò sul pavimento per la forte pressione. |
| Locaste il castello alla famiglia Rossi per un anno a partire da febbraio. Io entrai al posto loro l'anno successivo. |
| Sono rimasto esterrefatto quando per la prima volta entrai nella Cappella Sistina. |