Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eiettanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: eiettante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eiettati. Altri scarti con resto non consecutivo: etti, etani, enti, itti, iati. |
| Parole contenute in "eiettanti" |
| tan, tanti, eietta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eiettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: eiettata/tanti, eiettate/tenti, eiettati/tinti, eiettato/tonti. |
| Usando "eiettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allei * = allettanti; macché * = macchiettanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eiettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spie * = spettanti; calie * = calettanti; smanie * = smanettanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eiettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/dettanti, allei/allettanti. |
| Usando "eiettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = eiettate; * tinti = eiettati; * tonti = eiettato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eiettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eietta+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.