Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etichettanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: etichettante, etichettasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: etichettati. Altri scarti con resto non consecutivo: etichettai, etichetti, etica, etici, etini, etcì, etti, etani, eiettanti, eiettati, eietta, echi, enti, tieni, titani, tinti, tini, theta, thai, tetta, tetti, tetani, teta, tenti, itti, iati, chetai, cheta, cheti, chat, ceti, cent, ceni, canti, cani. |
| Parole contenute in "etichettanti" |
| che, tan, tic, tanti, etiche, etichetta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da etichetti e tan (ETICHETtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etichettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: etichettaste/stenti, etichettasti/stinti, etichettata/tanti, etichettate/tenti, etichettati/tinti, etichettato/tonti, etichettava/vanti, etichettavi/vinti, etichettando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "etichettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = etichettate; * tinti = etichettati; * tonti = etichettato; * vinti = etichettavi; * doti = etichettando; * stenti = etichettaste; * stinti = etichettasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "etichettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: etichetta+tanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.