Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eiettate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eiettare, eiettata, eiettati, eiettato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: eiettante. |
| Parole contenute in "eiettate" |
| tate, eietta. Contenute all'inverso: eta, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eiettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eiettare/areate, eiettare/rete. |
| Usando "eiettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allei * = allettate; * tenti = eiettanti; verrei * = verrettate; macché * = macchiettate; picche * = picchiettate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eiettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eiettare/erte. |
| Usando "eiettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spie * = spettate; calie * = calettate; smanie * = smanettate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eiettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reietta/ter. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eiettate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eietta/atea, eietto/ateo, eiettanti/tenti, dei/dettate, allei/allettate, nei/nettate, verrei/verrettate, sei/settate. |
| Usando "eiettate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = eiettare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eiettate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eietta+tate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.