Forma verbale |
| Educai è una forma del verbo educare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di educare. |
Informazioni di base |
| La parola educai è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Si discusse di quella luce e anche del colore vero di quei capelli. Guido, che sapeva anche dipingere, ci spiegò come si dovesse analizzare un colore. Neppure questo suo insegnamento non dimenticai più e ancora oggidì, quando voglio intendere meglio il colore di un paesaggio, socchiudo gli occhi finché non spariscano molte linee e non si vedano che le soli luci che anch'esse s'abbrunano nel solo e vero colore. Però, quando mi dedico ad un'analisi simile, sulla mia retina, subito dopo le immagini reali, quasi una reazione mia fisica, riappare la luce gialla e verde e i capelli bruni sui quali per la prima volta educai il mio occhio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: educhi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: educa. Altri scarti con resto non consecutivo: edua, edui. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: educati, educavi. |
| Parole con "educai" |
| Finiscono con "educai": rieducai, diseducai. |
| Parole contenute in "educai" |
| caì, duca, educa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ei e duca (EducaI). |
| Lucchetti |
| Usando "educai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = educare; * aiata = educata; * aiate = educate; * ito = educato; * iva = educava; * ivi = educavi; * issi = educassi; * ivano = educavano; * ivate = educavate; * isserò = educassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "educai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plaude * = placai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "educai" si può ottenere dalle seguenti coppie: edua/caia, edue/caie, eduo/caio, educo/aio. |
| Usando "educai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = educano; * rei = educare; * voi = educavo; rii * = rieduca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "educai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: educa+caì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "educai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: edua/ci. |
| Intrecciando le lettere di "educai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = educazione. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così erano le educande, Lo è l'edredone, Al corrente, edotto, Molto severe nell'educare, Il bon è proprio della persona educata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: edredone, edredoni, edua, educa, educabile, educabili, educabilità « educai » educammo, educanda, educandati, educandato, educande, educando, educano |
| Parole di sei lettere: edotte, edotti, edotto « educai » educhi, efebei, efebeo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): moscai, buscai, offuscai, bucai, ribucai, imbucai, sbucai « educai (iacude) » rieducai, diseducai, brucai, dai, badai, spadai, degradai |
| Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |