Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educabilità |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: educai, educata, edua, edui, eduli, edili, edita, elia, ducali, dualità, duali, dubita, dulia, dalia, data, dita, cabli, cabla, caia, calia, cali, calta, cala, cita, abita, alita, alta, bilia. |
| Parole contenute in "educabilita" |
| cab, ili, bili, duca, abili, educa, abilita, educabili. |
| Incastri |
| Si può ottenere da educata e bili (EDUCAbiliTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: educano/nobilita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "educabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incude * = inabilita; incude * = inabilità; plaude * = placabilità. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "educabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieducabili/tari. |
| Usando "educabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rieducabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "educabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobilita = educano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "educabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: educa+abilita, educabili+abilita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.