Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con economici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Gli effetti economici per la nazione saranno disastrosi.
- In termini economici l'affare frutterà circa cento euro.
- Per la concessione del mutuo verranno valutati gli introiti economici del nucleo familiare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Sì, Giacometta, tu eri il paradiso anche per me che non ero tuo zio e avevo forse dieci soldi ogni domenica per allietare la mia sontuosa giovinezza. Avrei io potuto pensare a te, logicamente, con dieci soldi per settimana?... Io, figlio della scarna probità in camicia e dedito agli economici legumi?
Carthago di Franco Forte (2009): Da quel momento in poi la discussione si spostò sugli affari economici e sugli intricati rapporti di potere intessuti dai commensali, e Publio perse ben presto interesse. Avrebbe voluto chiedere a Caio Licinio di prenderlo con sé nella spedizione a Cartagine, ma si rese conto che sarebbe stato pretendere troppo dalla pazienza di suo padre e dei suoi ospiti.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Son quelle veramente le reliquie, le memorie della mia vita più bella: volumacci economici mal stampati e scorretti; edizionacce stereotipe a pochi soldi il volume; libretti comprati di seconda mano, tutti segnati di inchiostro e di lapis, accartocciati e consunti; solidi volumi rilegati in pelle e conservati da parte come cose sante. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per economici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: economica, economico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ecoici, eccì, eoni, enoici, emici, conici, coni, conci, comici, onici, noci. |
| Parole con "economici" |
| Iniziano con "economici": economicismi, economicismo, economicistica, economicistiche, economicistici, economicistico, economicità. |
| Finiscono con "economici": antieconomici, socioeconomici, macroeconomici, microeconomici, diseconomici, biblioteconomici. |
| Contengono "economici": diseconomicità. |
| »» Vedi parole che contengono economici per la lista completa |
| Parole contenute in "economici" |
| con, eco, cono, mici, nomi, economi. Contenute all'inverso: mono, noce. |
| Incastri |
| Si può ottenere da emici e cono (EconoMICI). |
| Inserito nella parola dista dà DISeconomiciTA (diseconomicità). |
| Inserendo al suo interno cisti si ha ECONOMIcistiCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "economici" si può ottenere dalle seguenti coppie: economi/mimici. |
| Usando "economici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = economiche; * cista = economista; * ciste = economiste; * cisti = economisti; * cistica = economistica; * cistici = economistici; * cistico = economistico; * cistiche = economistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "economici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: economi * = mimici; * hei = economiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "economici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: economi+mici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.