Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diseconomici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diseconomica, diseconomico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disco, dieci, dicono, dico, dici, dicci, dioici, dino, dono, doni, domi, isonomi, iconici, ionici, ioni, seno, seni, semici, semi, sconci, scii, sono, sonici, somi, soci, ecoici, eccì, eoni, enoici, emici, conici, coni, conci, comici, onici, noci. |
| Parole con "diseconomici" |
| Iniziano con "diseconomici": diseconomicità. |
| Parole contenute in "diseconomici" |
| con, eco, cono, mici, nomi, seco, economi, economici. Contenute all'inverso: mono, noce. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diseconomici" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissocio/socioeconomici. |
| Usando "diseconomici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * economicità = dista; * ciche = diseconomiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diseconomici" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/economicità. |
| Usando "diseconomici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * socioeconomici = dissocio; * hei = diseconomiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diseconomici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dicono/semici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.