Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ecometri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ecometro, emometri, enometri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emeri, coti, cori, ceti, ceri, omeri, otri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ecometria, ecometrie, mecometri. |
| Parole con "ecometri" |
| Iniziano con "ecometri": ecometria, ecometrie. |
| Finiscono con "ecometri": mecometri. |
| Contengono "ecometri": bibliotecometria, bibliotecometrie. |
| Parole contenute in "ecometri" |
| eco, come, metri. Contenute all'inverso: emo, irte, temo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ecometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecografo/grafometri, ecotassa/tassametri, ecotipo/tipometri. |
| Usando "ecometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perieco * = perimetri; pare * = parcometri; radioeco * = radiometri; sole * = solcometri; stie * = sticometri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ecometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elice * = eliometri; fasce * = fasometri; mance * = manometri; radice * = radiometri; varice * = variometri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ecometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cieco/metrici. |
| Usando "ecometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metrici * = cieco; * cieco = metrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ecometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perimetri * = perieco; * tassametri = ecotassa. |
| Sciarade e composizione |
| "ecometri" è formata da: eco+metri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ecometri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * noè = econometrie; * noci = econometrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.